GUIDO SAVIO: L’AMOR PROPRIO DEL PADRE E L’AMOR PROPRIO DEL FIGLIO: L’IMPEDIMENTO Il padre è il soggetto che manda il figlio in giro per il mondo, lo manda a fare le proprie esperienze. Il cosiddetto “distacco” tra…
Tag: amore
UNIVERSO: IL TEMPO DI STARE IN REGOLA IN AMORE
L’UNIVERSO (IL TEMPO DI STARE IN REGOLA IN AMORE) Universo Afferma Simone Weil: ” Tutto ciò che è meno dell’universo è destinato ad essere sofferenza “. Ciò significa che se io ho un pensiero che sta al…
PENSIERO D’AMORE
PENSIERO D’ AMORE ( Amore e desiderio: due dimensioni, due moti, due realtà che sono segno della “divisione” dell’Uomo) 1 “Chi” amo? E il “Chi” del mio Amore è lo stesso “chi” del mio desiderio? La…
PENSIERO D’AMORE
PENSIERO D’AMORE ( Amore e desiderio: due dimensioni, due moti, due realtà che sono segno della “divisione” dell’Uomo “Chi” amo? E il “Chi” del mio Amore è lo stesso “chi” del mio desiderio? La domanda è antica.…
AMORE: CONSUMAZIONE E CONSERVAZIONE
DA DICEMBRE NELLE MIGLIORI LIBRERIE D’ITALIA E ALLA FIERA DELLA MEDIA E PICCOLA EDITORIA DI ROMA IL 7 / 8 / 9 DICEMBRE “PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI”.
AMORE E’ “SVEGLIARSI”
AMORE E INTELLIGENZA L’amore… sveglia, ti fa aprire gli occhi. Nel momento in cui io colgo l’amore dell’altro verso di me… mi sveglio, non mi annoio. E ancora di più quando colgo il mio verso l’altro/a. Non sono…
L’AMORE CONSUMA E SI CONSUMA
“Consumare è vita”. Proprio nel senso che la vita, per avere senso, va consumata. Max Stirner nel suo L’Unico e la sua Proprietà, libro che potrebbe essere letto come l’inno all’individualismo dell’uomo, nel senso buono e anche nel…
DOMANDA D’AMORE
LA DOMANDA D’AMORE Questo vivere l’amore con l’altro come atto di libertà comporta la logica della domanda. Quando rivolgo una domanda all’altro, questi non ha nella mente la risposta pronta, non ha un repertorio di risposte pronte per l’uso, ma…
“LONTANO DAGLI OCCHI…”
“In amore non può esistere possesso. Proprio per questo, in chi ama, non esiste mai perdita” (Ilaria Occhini nel film “Mine vaganti”) L’amore che si nutre veramente per l’altro e dell’altro, dura sempre. Quando si ha veramente amato una persona,…
FELICITA’
Propongo queste brevi riflessioni sulla “felicità” a partire da tre testi di due buoni filosofi italiani. Il primo è “Ordo amoris” di Remo Bodei. Il secondo è “L’allegria della mente” di Roberta de Monticelli. Il terzo è “Esercizi di pensiero…