CE N’E’ SEMPRE ANCORA Ricordo fin da bambino, che quando pranzavo a casa, con i miei genitori, guardavo sempre nella pentola o nella padella per vedere, ma forse meglio, calcolare, se ce ne fosse un’altra “rata” ancora per me.…
GUIDO SAVIO: VACCINO E BAMBINI
VACCINO E BAMBINI Alcune riflessioni sulla questione della vaccinazione dei bambini. A decidere sulla vaccinazione del bambino (5 – 11 anni) non è il bambino ma i genitori. Quali possono essere i pensieri dei genitori in riferimento a ciò? …
GUIDO SAVIO: L’INTUIZIONE ARTISTICA TRA INCONSCIO E COSCIENZA
L’INTUIZIONE ARTISTICA TRA INCONSCIO E COSCIENZA In una famosa conferenza sull’arte moderna Paul Klee parla del “gioco del pittore moderno” il quale, usando gli elementi del colore, della forma e della linea, crea il proprio ordine. Un ordine…
GUIDO SAVIO : I SETTE VIZI CAPITALI : 7 – ACCIDIA
ACCIDIA Nell’antica Grecia il termine acedia (ἀκηδία) indicava, letteralmente, lo stato inerte della mancanza di dolore e cura, l’indifferenza e quindi la tristezza e la malinconia. Il termine fu ripreso in età medievale, quale concetto della teologia morale, a indicare…
GUIDO SAVIO: I SETTE VIZI CAPITALI: 6 – INVIDIA
INVIDIA LA LOGICA DELL’INVIDIA Anzitutto letteralmente che cosa si intende per invidia? Nella nostra lingua il significato del termine comunemente riposa nel rammarico e nel risentimento che si prova “guardando di sbieco” (dal latino “invidere”), per la felicità, il…
GUIDO SAVIO: I SETTE VIZI CAPITALI: 5 – GOLA
GOLA GOLA: L’INGORDIGIA (ANORESSIA) DEL NOSTRO TEMPO INTRODUZIONE “Parla come mangi”. Un monito-consiglio-rimprovero che certamente ci siamo sentito fare tutti prima o dopo nella nostra esperienza di vita. La deduzione ovvia è che il nostro cibarci ha…