Il Corpo da amare Ho portato, se così si può dire, il corpo di Caterina da Siena per verificare come il Corpo non possa funzionare se è inteso e vissuto come un compartimento…
Categoria: Psicoanalisi
GUIDO SAVIO: IL CORPO NON MENTE (PRIMA PARTE)
GUIDO SAVIO: IL CORPO NON MENTE IL CORPO Sono convinto che l’avvicinamento più umano e dunque più umile del nostro Pensiero, verso la nostra domanda, verso il nostro dramma/dubbio, percorso di vita, valigia o peso…
GUIDO SAVIO: SAPER SENTIRE/ SAPER SENTIRSI. L’ EMPATIA
GUIDO SAVIO: SAPER SENTIRE/ SAPER SENTIRSI. L’ EMPATIA Sentire è un’arte. Saper sentire gli altri ma soprattutto se stessi, più che un pensiero, e tantomeno un ragionamento, è un “lasciare fare il corpo”. Un’ arte per l’appunto, in cui…
GUIDO SAVIO: PADRE – FIGLIO – SESSO
GUIDO SAVIO: PADRE – FIGLIO – SESSO Tutto sta “dentro” alla relazione Essere padri ed essere figli significa occupare un posto e questo posto ci è dato solamente dalla relazione che noi abbiamo con…
UNIVERSO: IL TEMPO DI STARE IN REGOLA IN AMORE
L’UNIVERSO (IL TEMPO DI STARE IN REGOLA IN AMORE) Universo Afferma Simone Weil: ” Tutto ciò che è meno dell’universo è destinato ad essere sofferenza “. Ciò significa che se io ho un pensiero che sta al…
“TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE”
“TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE” The Servant è un film di Joseph Losey del 1963, con Dirk Bogarde e James Fox. Tony, un ricco giovane londinese, assume come servitore Hugo Barrett. Inizialmente quest’ultimo sembra assolvere con zelo al…
LA CONTRADDIZIONE
La contraddizione La vita si struttura sul fatto che dentro di noi c’è contraddizione, e superamento della contraddizione, ritorno della contraddizione, convivenza di contraddizione e superamento…e così via. Cito prima Epicuro e dopo Giorgio Gaber. Il primo: “Satis magnum alter…
ELOISA ED ABELARDO: LA PASSIONE SODDISFATTA
LA PASSIONE SODDISFATTA: ELOISA ED ABELARDO Come esempio massimo, paradigmatico della cosiddetta “passione d’amore” Stendhal indica due personaggi medievali, Abelardo ed Eloisa. Passione amorosa precorritrice dei tempi in quanto la cifra incontestabile della relazione era di duplice matrice.…
BELLEZZA, BELLEZZA: ORDINE SOPRATTUTTO
L’INTUIZIONE TRA INCONSCIO E COSCIENZA In una famosa conferenza sull’arte moderna Paul Klee parla del “gioco del pittore moderno” il quale, usando gli elementi del colore, della forma e della linea, crea il proprio ordine. Un ordine non prestabilito ma…
VOGLIA DI LAVORARE
VOGLIA DI LAVORARE L’annoiato (malinconico, depresso, peggio, il disperato) non ha voglia di fare le cose che dovrebbe fare. A volte non ha voglia di fare niente. A volte la frase che gli si sente in bocca è: “Non…