TEMPO DI SOLITUDINE, SONNO E “ALTRO” Il Tempo e l’Altro è lo stenogramma di quattro conferenze che Lévinas ha tenuto nel 46/47 durante il primo anno della sua attività al Collège Philosophique fondato da Jean Wahl. Questo allora inedito lavoro…
Categoria: Psicoanalisi
GUIDO SAVIO: LA SODDISFAZIONE BISOGNA PENSARLA (BENE)
LA SODDISFAZIONE BISOGNA PENSARLA (BENE) Tante domande sembrano pleonastiche. Oppure senza risposta. Oppure perfino infantili o banali. Per esempio: “sono soddisfatto di me e della mia vita?”. Sono sicuro che tutti noi ci facciamo domande del genere, e…
LA RI-CERCA E IL DESIDERIO
LA RI-CERCA E IL DESIDERIO La ri-cerca, quello che noi ci poniamo davanti agli occhi e al cuore, come afferma la parola è un ri-petere. Un tornare nello stesso luogo. Quale? Senza dubbio quello in cui in…
GUIDO SAVIO: AUT AUT (SULLA DITTATURA)
AUT AUT (SULLA DITTATURA) AUT AUT è la condizione che porta alla dittatura. Nei rapporti di amicizia, nei rapporti genitori-figli, nei rapporti di lavoro, in politica ( soprattutto nell’esercizio del potere), ma ancor più soprattutto nei rapporti d’amore.…
GUIDO SAVIO: “CE N’E’ SEMPRE ANCORA”
CE N’E’ SEMPRE ANCORA Ricordo fin da bambino, che quando pranzavo a casa, con i miei genitori, guardavo sempre nella pentola o nella padella per vedere, ma forse meglio, calcolare, se ce ne fosse un’altra “rata” ancora per me.…
GUIDO SAVIO : I SETTE VIZI CAPITALI : 7 – ACCIDIA
ACCIDIA Nell’antica Grecia il termine acedia (ἀκηδία) indicava, letteralmente, lo stato inerte della mancanza di dolore e cura, l’indifferenza e quindi la tristezza e la malinconia. Il termine fu ripreso in età medievale, quale concetto della teologia morale, a indicare…
GUIDO SAVIO: I SETTE VIZI CAPITALI: 6 – INVIDIA
INVIDIA LA LOGICA DELL’INVIDIA Anzitutto letteralmente che cosa si intende per invidia? Nella nostra lingua il significato del termine comunemente riposa nel rammarico e nel risentimento che si prova “guardando di sbieco” (dal latino “invidere”), per la felicità, il…
GUIDO SAVIO: I SETTE VIZI CAPITALI: 5 – GOLA
GOLA GOLA: L’INGORDIGIA (ANORESSIA) DEL NOSTRO TEMPO INTRODUZIONE “Parla come mangi”. Un monito-consiglio-rimprovero che certamente ci siamo sentito fare tutti prima o dopo nella nostra esperienza di vita. La deduzione ovvia è che il nostro cibarci ha…
GUIDO SAVIO: I SETTE VIZI CAPITALI: 4 – LUSSURIA
LUSSURIA INTRODUZIONE Ai tempi di noi giovani maschi legati in qualche modo al cerchio-ovile-recinto-prigione della religione praticata, la lussuria era, per noi, l’unico peccato. Non ne esistevano altri che noi potessimo fare se non inventando (in confessionale) qualche…
GUIDO SAVIO: I SETTE VIZI CAPITALI: 3 – IRA
Ira : adirarsi è davvero un peccato? TESI L’ Ira, a mio modo di vedere, è sostanzialmente mossa o scatenata da un “pensiero” di ingiustizia subita. Ira determinata dalla impossibilità di accettare la diversità (…