L’ UOMO “DOPPIO” – LA CONTRADDIZIONE CHE CI ABITA La vita dell’uomo si struttura e si dipana, a mio modo di vedere, sul fatto che dentro di noi c’è contraddizione, e poi superamento della contraddizione, e poi ritorno…
Categoria: Psicoanalisi
A PROPOSITO DI DOLORE
Premessa Ricopiato in foglietti di carta e cucito all’interno delle divise militari di alcuni soldati tedeschi morti a Stalingrado, ma anche di prigionieri ebrei nei campi di sterminio nazisti è stato trovato il seguente scritto: Non…
GUIDO SAVIO: IL CORPO DELLA TRASPARENZA (QUINTA PARTE)
IL CORPO DELLA TRASPARENZA GLASNOST POSTAVIT Mi piacerebbe non dico arrivare a delle conclusioni, ma almeno segnare un percorso a seguire, lasciare una traccia su questi cinque aspetti del Corpo che ho tentato di trattare…
GUIDO SAVIO: IL CORPO NEL TEMPO DEL DOLORE (QUARTA PARTE)
Il Corpo nel tempo del dolore IL DOLORE Una precisazione iniziale: sul dolore non bisogna fare tanta teoria o filosofia essendo esso una esperienza assolutamente soggettiva e in modo assoluto difficilmente spartibile con l’altro. E…
GUIDO SAVIO: L’EMOZIONE HA UN CORPO (TERZA PARTE)
L’EMOZIONE HA UN CORPO BAMBINO, LATTE E MADRE Una frase che ancora riguarda la sfera dell’amore, è “Amo chi mi ama”. Questa frase vorrei usarla perché è una frase usuale in chi si addentra nel lessico d’amore,.…
GUIDO SAVIO: IL CORPO DA AMARE (SECONDA PARTE)
Il Corpo da amare Ho portato, se così si può dire, il corpo di Caterina da Siena per verificare come il Corpo non possa funzionare se è inteso e vissuto come un compartimento…
GUIDO SAVIO: IL CORPO NON MENTE (PRIMA PARTE)
GUIDO SAVIO: IL CORPO NON MENTE IL CORPO Sono convinto che l’avvicinamento più umano e dunque più umile del nostro Pensiero, verso la nostra domanda, verso il nostro dramma/dubbio, percorso di vita, valigia o peso…
GUIDO SAVIO: SAPER SENTIRE/ SAPER SENTIRSI. L’ EMPATIA
GUIDO SAVIO: SAPER SENTIRE/ SAPER SENTIRSI. L’ EMPATIA Sentire è un’arte. Saper sentire gli altri ma soprattutto se stessi, più che un pensiero, e tantomeno un ragionamento, è un “lasciare fare il corpo”. Un’ arte per l’appunto, in cui…
GUIDO SAVIO: PADRE – FIGLIO – SESSO
GUIDO SAVIO: PADRE – FIGLIO – SESSO Tutto sta “dentro” alla relazione Essere padri ed essere figli significa occupare un posto e questo posto ci è dato solamente dalla relazione che noi abbiamo con…
UNIVERSO: IL TEMPO DI STARE IN REGOLA IN AMORE
L’UNIVERSO (IL TEMPO DI STARE IN REGOLA IN AMORE) Universo Afferma Simone Weil: ” Tutto ciò che è meno dell’universo è destinato ad essere sofferenza “. Ciò significa che se io ho un pensiero che sta al…