PENSIERO D’ AMORE ( Amore e desiderio: due dimensioni, due moti, due realtà che sono segno della “divisione” dell’Uomo) 1 “Chi” amo? E il “Chi” del mio Amore è lo stesso “chi” del mio desiderio? La…
Categoria: Prima Pagina
GUIDO SAVIO: PAURA (CORONAVIRUS)
PAURA Mi sono trovato spesso in questi tempi difficili a chiedermi quale possa essere non tanto il motivo, la causa, lo stimolo che determina questa paura, bensì mi sono chiesto quale sia nella nostra intimità la architettura,…
“SIAMO FATTI COSI'” (LA LOGICA DELLA BILANCIA)
“SIAMO FATTI COSI’” (LA LOGICA DELLA BILANCIA) Ti spiego con un semplice esempio come sta la tua questione. Prendiamo una bilancia, di quelle con due piatti, con un’asta in mezzo che li sostiene tramite due bracci, quelle che usavano…
GUIDO SAVIO: BAMBINI E CORONA-VIRUS
BAMBINI E CORONA-VIRUS Ciò a cui penso di più in questo tempo difficile sono i bambini. Specie i più piccoli. Andare a scuola, imparare, non è ovviamente solo ascoltare la maestra che…parla da remoto. Andare a scuola è…
“TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE”
“TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE” The Servant è un film di Joseph Losey del 1963, con Dirk Bogarde e James Fox. Tony, un ricco giovane londinese, assume come servitore Hugo Barrett. Inizialmente quest’ultimo sembra assolvere con zelo al…
GUIDO SAVIO: ANCORA SULL’INTEGRALISMO
Se l’integralismo è religioso noi facciamo facile (spero) a individuarlo. Predicatori da un pulpito statunitense ad ammassare dollari e circolare in limousine, ammassatori di reliquie da vendere fuori dal tempio, processionari peggio delle processionarie (vedi fafalle), gente che fa…
LA CONTRADDIZIONE
La contraddizione La vita si struttura sul fatto che dentro di noi c’è contraddizione, e superamento della contraddizione, ritorno della contraddizione, convivenza di contraddizione e superamento…e così via. Cito prima Epicuro e dopo Giorgio Gaber. Il primo: “Satis magnum alter…
LA SALVEZZA E LA SALUTE
LA SALVEZZA E LA SALUTE Vorrei parlare della salvezza. Questo tema per il semplice fatto che, a mio modo di vedere, è la questione più “vitale” della nostra esistenza, quella che giustamente occupa il tempo dei…
ELOISA ED ABELARDO: LA PASSIONE SODDISFATTA
LA PASSIONE SODDISFATTA: ELOISA ED ABELARDO Come esempio massimo, paradigmatico della cosiddetta “passione d’amore” Stendhal indica due personaggi medievali, Abelardo ed Eloisa. Passione amorosa precorritrice dei tempi in quanto la cifra incontestabile della relazione era di duplice matrice.…
“MI METTO IN ORDINE”
“MI METTO IN ORDINE” CURA DI SE STESSI E AMORE PER SE STESSI VICENZA – 20 FEBBRAIO ORE 20.00 LA RICERCA DEL PIACERE STARE BENE E AVEVE IL PENSIERO, STIMA,…