LA SALVEZZA E LA SALUTE Vorrei parlare della salvezza. Questo tema per il semplice fatto che, a mio modo di vedere, è la questione più “vitale” della nostra esistenza, quella che giustamente occupa il tempo dei…
Categoria: Prima Pagina
ELOISA ED ABELARDO: LA PASSIONE SODDISFATTA
LA PASSIONE SODDISFATTA: ELOISA ED ABELARDO Come esempio massimo, paradigmatico della cosiddetta “passione d’amore” Stendhal indica due personaggi medievali, Abelardo ed Eloisa. Passione amorosa precorritrice dei tempi in quanto la cifra incontestabile della relazione era di duplice matrice.…
“MI METTO IN ORDINE”
“MI METTO IN ORDINE” CURA DI SE STESSI E AMORE PER SE STESSI VICENZA – 20 FEBBRAIO ORE 20.00 LA RICERCA DEL PIACERE STARE BENE E AVEVE IL PENSIERO, STIMA,…
HOMO SAPIENS – UNA SPECIE IN VIA DI ESTINZIONE?
GUIDO SAVIO – SOCIETA’ FILOSOFICA ITALIANA- HOMO SAPIENS UNA SPECIE IN VIA DI ESTINZIONE? 4 FEBBRAIO ORE 20.30 – SALA MARZOTTINI VALDAGNO (VI)- GUIDO SAVIO: L’UOMO VECCHIO COSA PUO’ DIRE ALL’UOMO GIOVANE? Ingresso Gratuito
BELLEZZA, BELLEZZA: ORDINE SOPRATTUTTO
L’INTUIZIONE TRA INCONSCIO E COSCIENZA In una famosa conferenza sull’arte moderna Paul Klee parla del “gioco del pittore moderno” il quale, usando gli elementi del colore, della forma e della linea, crea il proprio ordine. Un ordine non prestabilito ma…
VOGLIA DI LAVORARE
VOGLIA DI LAVORARE L’annoiato (malinconico, depresso, peggio, il disperato) non ha voglia di fare le cose che dovrebbe fare. A volte non ha voglia di fare niente. A volte la frase che gli si sente in bocca è: “Non…
LA SALVEZZA
SULLA SALVEZZA 1 – SALVEZZA DI CORPO E ANIMA Quando si parla di “salvare la pelle” si parla proprio di questo: salvare corpo e anima nella accezione più quotidiana e realistica della formula “metterci corpo e anima” per…
PENSIERO D’AMORE
PENSIERO D’AMORE ( Amore e desiderio: due dimensioni, due moti, due realtà che sono segno della “divisione” dell’Uomo “Chi” amo? E il “Chi” del mio Amore è lo stesso “chi” del mio desiderio? La domanda è antica.…
PIACERE “DELINQUENZIALE”
Piacere “delinquenziale” Aldo Carotenuto parla in modo forte sulla libertà del piacere. Nel senso che il piacere non è omologabile. Anzi. Il vero piacere è proprio quello fuori dagli schemi e dagli stereotipi. Scrive Carotenuto: “Per essere veramente me…
IL BAMBINO DI FRONTE A TRAUMA, OFFESA, INGANNO
Trauma: la Psicoanalisi è diventata la Grande Rivoluzione del secolo passato, nel momento in cui ha mess o in discussione la realtà storica dei cosiddetti traumi sessuali e li ha portati sul piano di “prodotto della psiche” e non “si…