LETTERA DALLA BIRMANIA Questa è una lettera di una cittadina birmana (attuale Myanmar) letta stamattina durante la trasmissione “Prima Pagina” di RADIO 3. Ho chiesto alla Redazione di poter avere il testo della lettera per poterlo far conoscere ad…
Categoria: Prima Pagina
GUIDO SAVIO: L’UOMO “DOPPIO” – LA CONTRADDIZIONE CHE CI ABITA
L’ UOMO “DOPPIO” – LA CONTRADDIZIONE CHE CI ABITA La vita dell’uomo si struttura e si dipana, a mio modo di vedere, sul fatto che dentro di noi c’è contraddizione, e poi superamento della contraddizione, e poi ritorno…
A PROPOSITO DI DOLORE
Premessa Ricopiato in foglietti di carta e cucito all’interno delle divise militari di alcuni soldati tedeschi morti a Stalingrado, ma anche di prigionieri ebrei nei campi di sterminio nazisti è stato trovato il seguente scritto: Non…
LA VERITA’ SECONDO PONZIO PILATO
LA VERITA’ SECONDO PONZIO PILATO E’ nota a tutti la domanda che Pilato rivolse a Gesù nel Pretorio durante il processo: “Che cosa è la verità? (Quid est veritas?)”. Dopo che il Nazareno gli aveva tirato fuori questa parola/questione…
GUIDO SAVIO: FIGLIO E PADRE – NEL NOME DEL PADRE – (SECONDA PARTE)
GUIDO SAVIO: FIGLIO E PADRE – “NEL NOME DEL PADRE” -(SECONDA PARTE) LA VOLONTA’ DEL PADRE Dividerei questo discorso in tre parti: 1 – quello che il padre reale realmente vuole dal figlio 2 –…
GUIDO SAVIO: FIGLIO E PADRE – “PIACERE DI CONOSCERSI” (PRIMA PARTE)
FIGLIO E PADRE INTRODUZIONE Quanti anni può durare la relazione tra padre e figlio? Certo molti, moltissimi. E anche quando il figlio è cresciuto e il padre invecchiato, quando, negli anni, tra i due si pone la distanza…
GUIDO SAVIO: IL CORPO DELLA TRASPARENZA (QUINTA PARTE)
IL CORPO DELLA TRASPARENZA GLASNOST POSTAVIT Mi piacerebbe non dico arrivare a delle conclusioni, ma almeno segnare un percorso a seguire, lasciare una traccia su questi cinque aspetti del Corpo che ho tentato di trattare…
GUIDO SAVIO: IL CORPO NEL TEMPO DEL DOLORE (QUARTA PARTE)
Il Corpo nel tempo del dolore IL DOLORE Una precisazione iniziale: sul dolore non bisogna fare tanta teoria o filosofia essendo esso una esperienza assolutamente soggettiva e in modo assoluto difficilmente spartibile con l’altro. E…
GUIDO SAVIO: L’EMOZIONE HA UN CORPO (TERZA PARTE)
L’EMOZIONE HA UN CORPO BAMBINO, LATTE E MADRE Una frase che ancora riguarda la sfera dell’amore, è “Amo chi mi ama”. Questa frase vorrei usarla perché è una frase usuale in chi si addentra nel lessico d’amore,.…
GUIDO SAVIO: IL CORPO DA AMARE (SECONDA PARTE)
Il Corpo da amare Ho portato, se così si può dire, il corpo di Caterina da Siena per verificare come il Corpo non possa funzionare se è inteso e vissuto come un compartimento…