GOETHE IN ITALIA Nel 1786 Goethe, a 37 anni, intraprende il suo primo viaggio in Italia, durato quasi due anni, e visita anche il Trentino: arrivò a Trento il 10 settembre e poi continuò il suo viaggio verso Rovereto e…
Categoria: Blog
LA PSICOANALISI GUARISCE?
Una delle frasi di Freud che mi ha più colpito fin dall’inizio del mio percorso analitico, è stata questa: “La Psicoanalisi non guarisce dalla malattia, ma porta il soggetto ad un punto, in cui egli è libero di scegliere se…
IL PRANZO DI BABETTE
Ho fatto ieri sera la solita “chiacchierata” tra amici. L’appuntamento tuttavia è mensile e dunque i miei amici lo prendono come una cadenza canonica. Insomma, la vivono e la sentono (e anche io) come un momento “seminariale” per ascoltare e…
MAMMA 2
Ieri una mamma, durante una seduta, mi ha detto, alla lettera, : “Non ne posso più di mio figlio”. Quanto dolore, quanto senso della perdita e della disgregazione in questa frase. Eppure io che conosco bene questa donna le ho…
LA MAMMA
Ieri una mamma, durante una seduta, mi ha detto, alla lettera: “In fin dei conti un figlio ti vuole sempre bene”. La affermazione prima mi ha lasciato di stucco, poi mi ha fatto pensare. Pensare a me figlio: “Io in…
RIMPIANTO
Rimpianto Il rimpianto è una reazione sempre negativa, e sempre conscia nei confronti di azioni e comportamenti che non siamo riusciti a compiere nel passato. Generalmente il rimpianto viene accompagnato da tristezza, vergogna, imbarazzo o colpevolezza, che si manifestano dopo…
TIGRI E CAVALLI
Mi ha sempre colpito, fin da giovane, questa forte e folgorante frase di William Blake (del quale sento esserci un grande spolvero a livello editoriale e mediatico). Tratta da “Le nozze del cielo e dell’inferno”. Ovviamente un aforisma, perchè certi…
MARCANTONIO BRAGADIN O DELLA CRUDELTA’ UMANA
Leggo dalle agenzie Ansa che: “Emergono dettagli agghiaccianti sull’esecuzione avvenuta a dicembre scorso del potente zio del leader nordcoreano Kim Jong-Un. Secondo varie fonti di stampa, che citano un giornale di Hong Kong vicino al Partito comunista cinese, Jang Song-Thaek,…
IL PADRE…INDICA
Nei miei anni più verdi e vulnerabili, mio padre mi dette un consiglio che da allora non ho smesso di rigirare nella mente. Mi disse. “Quando hai voglia di criticare qualcuno, ricorda solo che non tutti a questo mondo hanno…
RECIPROCITA’
RECIPROCITA’ Ci sono cataloghi di cataloghi. Poesie su poesie. Ci sono drammi su attori recitati da attori. Lettere in risposta a lettere. Parole che spiegano parole. Cervelli impegnati a studiate il cervello. Ci sono tristezze contagiose come il riso. Carte…